A PROPOSITO DEL FERRAGOSTO MORLUPESE….

  Cari concittadini,   non vorremmo coinvolgerVi mai in battibecchi, ma purtroppo questo  si rende necessario per rispondere a quanto affermato dalla Pro Loco Morlupo, recentemente tramite Facebook relativamente al patrocinio comunale per l’organizzazione delle iniziative collegate all’Estate e al Ferragosto morlupese 2016 .

Data:
10 Agosto 2016

A PROPOSITO DEL FERRAGOSTO MORLUPESE….

 

Cari concittadini,

 

non vorremmo coinvolgerVi mai in battibecchi, ma purtroppo questo  si rende necessario per rispondere a quanto affermato dalla Pro Loco Morlupo, recentemente tramite Facebook relativamente al patrocinio comunale per l’organizzazione delle iniziative collegate all’Estate e al Ferragosto morlupese 2016 .

Riteniamo doveroso specificare quanto segue: il fatto principale è che il Ferragosto morlupese e quindi le iniziative che vanno dal 12 agosto al 16 agosto sono organizzate dalla Pro Loco Morlupo secondo un programma dalla stessa predisposto e comunicato all’Amministrazione comunale già da tempo, ancor prima del nostro insediamento avvenuto all’inizio di giugno. Noi abbiamo ritenuto di mantenere quella programmazione nel rispetto del ruolo che la Pro Loco dovrebbe giocare in un paese come il nostro.

L’Amministrazione comunale, dalla Festa della Birra ad oggi e quindi agli eventi imminenti del Ferragosto morlupese, ha messo a disposizione della Pro Loco,  incondizionatamente gli spazi pubblici, le strutture e le dotazioni, i locali comunali gli allacci dell’energia elettrica, il lavoro degli agenti di Polizia locale, degli operai comunali, del personale della Coop. 29 Giugno e di quello dell’organico comunale che a vario titolo ha prestato la propria collaborazione. Ovviamente ci sono delle regole da rispettare. Un esempi tra tutti: quando Piazza A. Diaz è chiusa è necessario lasciare aperte due vie di fuga, una è Via Cesare Battisti; l’alta non può che essere Viale A. Bonaccordi.

Questo per la sicurezza di tutti.

La richiesta iniziale di finanziamento da parte della Pro Loco per le iniziative dell’estate morlupese ammontava ad euro 40.000,00. Il contributo che l’Amministrazione ha stanziato è di € 15.000,00, una somma che ci sembra di tutto rispetto e con la quale, insieme ai contributi che la Pro Loco ha richiesto ed ottenuto dai commercianti, possono essere organizzate egregiamente le iniziative, ivi compreso lo spettacolo pirotecnico e le decorazioni luminose. Tuttavia, nel programma proposto dalla Pro Loco non è stato mai indicato lo spettacolo pirotecnico finale del Ferragosto morlupese, ma soltanto la tradizionale pioggia luminosa. Precisiamo che la stessa di solito veniva eseguita dal terrazzo di copertura del Palazzo sede della Scuola Elementare e che non può essere collocata lì poiché pochi mesi fa è stato realizzato un intervento di impermeabilizzazione mediante l’utilizzo di particolari resine.

La relativa dichiarazione di diniego è stata resa, a ragion veduta, dal Responsabile del Servizio Tecnico e fornita in copia alla Pro Loco su richiesta della stessa.

L’ Amministrazione auspica che si possa comunque offrire un valido spettacolo pienamente degno delle Feste Patronali, che contribuisca ad avvicinare la cittadinanza al significato dei valori e delle tradizioni espressi dalle Feste stesse.

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 

Condividi su

Ultimo aggiornamento

10 Agosto 2016, 00:00