AVVISO ALLA CITTADINANZA – Pulizia di fondi e terreni privati

Si ricorda ai cittadini che è fatto obbligo a tutti i proprietari o gestori di terreni di qualsiasi natura di eseguire periodiche e accurate operazioni di pulizia degli stessi, in particolare riguardo sterpaglie e erba.

Data:
6 Giugno 2019

AVVISO ALLA CITTADINANZA – Pulizia di fondi e terreni privati

Si ricorda ai cittadini che è fatto obbligo a tutti i proprietari o gestori di terreni di qualsiasi natura di eseguire periodiche e accurate operazioni di pulizia degli stessi, in particolare riguardo sterpaglie e erba.

Tali interventi rivestono maggiore urgenza in questo periodo, in vista della stagione estiva e dell’innalzamento delle temperature.

A tale riguardo si ricorda, inoltre, che il Codice della Strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285), prevede quanto segue:

– Art.29 Piantagioni e Siepi.

I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada o l'autostrada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie.

– Art.30 Muretti e opere di sostegno.

I fabbricati ed i muri di qualunque genere fronteggianti le strade devono essere conservati in modo da non compromettere l'incolumità pubblica e da non arrecare danno alle strade ed alle relative pertinenze.

– Art.31 Manutenzione delle ripe confinanti con le strade.

I proprietari devono mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, ivi comprese le opere di sostegno di cui all'art. 30, lo scoscendimento del terreno, l'ingombro delle pertinenze e della sede stradale in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada. Devono altresì realizzare, ove occorrono, le necessarie opere di mantenimento ed evitare di eseguire interventi che possono causare i predetti eventi.

Il mancato rispetto di tali norme espone i proprietari o i gestori a multe e sanzioni.

Si ricorda inoltre che, come previsto dalla normativa della Regione Lazio (di cui farà seguito apposita ordinanza comunale) è fatto divieto di bruciare sterpaglie o residui vegetali dal 15 Giugno al 30 Settembre.

Grazie a tutti per la collaborazione.

 

 

Condividi su

Ultimo aggiornamento

6 Giugno 2019, 00:00