COMUNICATO STAMPA ? Nuove idee per valorizzare il Parco
Il 24 maggio 2015 a Sacrofano, nella sede del Parco di Veio, i Sindaci riuniti per progettare insieme il futuro del Parco in vista del prossimo Giubileo.
Data:
6 Maggio 2015

Il 24 maggio 2015 a Sacrofano, nella sede del Parco di Veio, i Sindaci riuniti per progettare insieme il futuro del Parco in vista del prossimo Giubileo.
La comunità del Parco, organo istituzionale dell’Ente Parco composto dai Sindaci del territorio e di Roma Metropolitana, allo studio di nuove sinergie e soluzioni per valorizzare il territorio del Parco ed offrire nuove opportunità a cittadini e turisti.
“Un primo passo per coinvolgere politici e cittadini su un progetto comune che ci supporti nella difesa del territorio dalle aggressioni di tutti i giorni che offra nuove opportunità di lavoro e di diffusione di una cultura incentrata sulla sostenibilità” commenta il Commissario Straordinario del Parco Giacomo Sandri.
Il Parco di Veio: 15.000 ettari di territorio a Nord di Roma costellato da beni storico archeologici e paesaggi di inestimabile valore, 70 chilometri tra sentieri e via Francigena, una difficile gestione dovuta alla carenza di fondi, e la voglia di costruire nuove alleanze sul territorio per sviluppare una strategia di valorizzazione che parta dal coinvolgimento di tutti i portatori di interesse sull’operato della Pubblica Amministrazione.
Lavorare insieme per redigere un Piano strategico che rappresenti un’opportunità di riflessione e riprogettazione dell’intero operato dell’Ente Parco, in una logica di aumento dell’efficienza e trasparenza, mettendo al centro la tutela del territorio e dell’ambiente, in quanto bene comune, ma anche le aspettative dei cittadini.
L’incontro di ieri, a cui hanno partecipato il Presidente del XV Municipio Torquati accompagnato dal Consigliere Ribera e i Sindaci Stefoni di Castelnuovo di Porto, Commissari di Morlupo, Luzzi di Sacrofano, Il Commissario Straordinario del Parco Sandri, il Direttore Gallo ed il Dirigente tecnico Somaschini, ha dato avvio ad un momento comune di riflessione sui punti di forza e debolezza nella gestione del Parco, ma anche sul senso di appartenenza offerto dall’essere nel Parco, in quanto zona di pregio su cui orientare una nuova economia turistica sostenibile.
I Sindaci hanno concordato di avviare un lavoro congiunto istituendo dei gruppi di lavoro su argomenti quali: manutenzione del territorio, rifiuti abbandonati che comportano un continuo e consistente esborso dalle casse comunali, abusivismo edilizio, gestione delle specie problematiche come il cinghiale, ma anche intervenire con un progetto congiunto sul dissesto idrogeologico provocato dai dirompenti fenomeni metereologici che il Parco ha cominciato a subire negli ultimi anni, come conseguenza dei cambiamenti climatici.
La Comunità ha ravvisato nel Giubileo l’opportunità per valorizzare il territorio, l’agricoltura ed i prodotti locali, partendo da un progetto centrato sul brand “Parco di Veio”. Chiunque fosse interessato a partecipare mettendo in rete idee, competenze ed energie può mandare una mail all’indirizzo insiemexveio@parcodiveio.it esplicitando i temi di interesse.
Per informazioni tel. 329 3812057 e.mail somaschini@parcodiveio.it
Allegati
Ultimo aggiornamento
6 Maggio 2015, 00:00