CONSORZIO VALLE DEL TEVERE – Numeri utili
Telesoccorso attività e finalità Si ricorda che per tutta la cittadinanza dei Comuni del nostro Consorzio sono attivi i NUMERI DI ASCOLTO (indicati sulla locandina) per tutte le categorie in Difficoltà, numeri attivati all’interno del progetto “Telesoccorso” che si esplica in 5 punti sotto indicati.
Data:
23 Marzo 2020

Telesoccorso attività e finalità
Si ricorda che per tutta la cittadinanza dei Comuni del nostro Consorzio sono attivi i NUMERI DI ASCOLTO (indicati sulla locandina) per tutte le categorie in Difficoltà, numeri attivati all’interno del progetto “Telesoccorso” che si esplica in 5 punti sotto indicati.
Operatori specializzati attraverso il servizio di TELESOCCORSO supporteranno gli utenti, 7 giorni su 7, per interventi specialistici rivolti a:
CATEGORIE SVANTAGGIATE:
Anziani di età superiore ai 75 anni che vivono soli
Anziani non autosufficienti e le loro famiglie
Persone con disabilità e le loro famiglie
Persone con fragilità psichiatrica e sociale
SOSTEGNO PSICOLOGICO E COMPAGNIA:
si potrà chiamare per supporto psicologico, compagnia, supporto a distanza o sostegno e si costruirà una relazione di continuità attraverso chiamate nei giorni successivi e appuntamenti telefonici.
Rivolto a tutte le fasce di età.
ATTIVARE RETI DI PROSSIMITA’:
Supporto per l’espletamento di piccole commissioni legate alla quotidianità, spesa, farmacia, altro coordinando in ciascun comune gli enti del terzo settore eo del volontariato locale per le richieste dei cittadini in difficoltà, privi di rete familiare e/o amicale.
MANTENERE IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI: attraverdo una comunicazione quotidiana, diversificata in base alle esigenze e caratteristiche di ciascuno, gli operatori del consorzio manterranno la vicinanza e continueranno ad offrire solidarietà e sopporto alle famiglie. Per tale supporto si utilizzeranno tutti gli strumenti che oggi la tecnologia offre, coerentemente alle disponibilità dell’utente.
CREARE UNA BANCA DATI DELLE PERSONE FRAGILI O A RISCHIO FRAGILITA’: Oltre gli utenti dei servizi, la disponibilità e la presa in carico ai servizi sociali è per tutti i cittadini fragili che vorranno chiamare. Sarà istituito un registro, in linea con la legge sulla privacy, di utenti e servizi erogati
Allegati
Ultimo aggiornamento
23 Marzo 2020, 00:00