GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Con la risoluzione 54/134 del 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 novembre “Giornata Mondiale per la Lotta contro le Violenze sulle Donne”, invitando Governi, Organizzazioni Internazionali e ONG ad organizzare attività ed eventi per accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema.
Data:
24 Novembre 2016

Con la risoluzione 54/134 del 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 novembre “Giornata Mondiale per la Lotta contro le Violenze sulle Donne”, invitando Governi, Organizzazioni Internazionali e ONG ad organizzare attività ed eventi per accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema.
I diritti e le libertà fondamentali delle donne sono parte integrante dei diritti universali della persona e, ancora oggi, tali diritti e libertà non sono sempre tutelati in caso di violenza contro le donne.
La violenza degli uomini sulle donne, infatti, è un fenomeno esteso, in gran parte nascosto e sottostimato, che colpisce donne di ogni età, etnia e classe sociale e che si consuma nella maggioranza dei casi tra le mura domestiche.
L’Amministrazione Comunale desidera richiamare l’attenzione di tutti su questo tema e ricordare che dal 2006 il Dipartimento per le Pari Opportunità ha sviluppato, mediante l’attivazione del numero di pubblica utilità 1522, un'ampia azione di sistema per l'emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne.
La violenza sulle donne è prima di tutto una questione sociale, in quanto mette in pericolo il diritto fondamentale alla vita, alla sicurezza, alla libertà, all’integrità fisica ed emotiva, che non può essere tollerata né giustificata per nessun motivo.
Ultimo aggiornamento
24 Novembre 2016, 00:00