Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale ha il compito di garantire e proporre prestazioni e servizi che permettano di superare o ridimensionare criticità e condizioni di bisogno sociale della cittadinanza.

Il Servizio Sociale Professionale prende in carico l’utente effettua una valutazione globale del problema  e formula un progetto personalizzatosi occupadella tutela dei minori e delle persone fragili in raccordo con le Autorità Giudiziarie competenti.

Tra i compiti Servizio Sociale Professionale rientrano i seguenti:

-Gestione Servizio di Assistenza Domiciliare Comunale e distrettuale;

-Gestione Servizio AEC (Assistenza Educativa Culturale) e rapporti con le scuole;

-Presa in carico utenza disagiata e formulazione progetti di intervento anziani, disabili, minori, famiglie;

-Gestione dei rapporti con il Ministero di Giustizia;

-Gestione rapporti Tribunale Ordinario,pratiche Amministrazione di Sostegno e Tutele;

-Gestione rapporti con  Tribunale per i Minorenni e Tutela Minori (segnalazione, indagini presa in carico) Minori Stranieri non accompagnati;

-Destinazione di soggetti fragili a strutture di tipo residenziale, pratiche RSA conteggio compartecipazione;

-Iniziative nell’ambito dell’integrazione socio-sanitaria, partecipazione all’Unità di Valutazione Integrata (U.V.I.)

-Gestione di tutti i Servizi svolti in forma Associata con  Il Consorzio “Valle Del Tevere”, partecipazione tavoli tecnici e tematici;

-Vigilanza Strutture Sociali Residenziali.

 

Assistenti Sociali:

Dott.ssa Maria Chiara GIANNINI

Dott.ssa Ornella AMICO

 

SI RICEVE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO da prendere tramite:
– numeri telefonici: 06 90195315 06 90195330
– e-mail: 
o.amico@morlupo.eu / mcgiannini@morlupo.eu

 

Telefono: 06 90195315 – 06 90195330

e-mail: o.amico@morlupo.eu / mcgiannini@morlupo.eu

PEC: sociali@pec.morlupo.eu

Ultimo aggiornamento

31 Ottobre 2022, 12:50