Il Percorso dei Presepi – 7^ Edizione
La consueta manifestazione, denominata “Il Percorso dei Presepi” è giunta alla sua settima edizione, divenendo a tutti gli effetti una tradizione morlupese di diffusione ed esaltazione dell’arte presepiale.
Data:
15 Novembre 2021

La consueta manifestazione, denominata “Il Percorso dei Presepi” è giunta alla sua settima edizione, divenendo a tutti gli effetti una tradizione morlupese di diffusione ed esaltazione dell’arte presepiale. Nelle ultime edizioni abbiamo esposto la maggior parte delle opere presso le stanze dello storico edificio denominato Palazzetto Borghese, lo scorso anno per le ristrettezze dettate dalla Pandemia, si è tornati al concetto iniziale della manifestazione, ovvero quello di percorso dei presepi, opere esposte nelle chiese di Morlupo, nei palazzi comunali ed un percorso online.
Prendendo quindi spunto dalle precedenti edizioni di questo evento, si propone l’esposizione di presepi nelle Chiese di Morlupo e nelle sale del Palazzetto Borghese.
Invitiamo:
• le attività commerciali di Morlupo ad esporre un presepe nelle proprie vetrine;
• tutta la cittadinanza ad esporre presepi sulla corte esterna degli edifici visibili dalle strade.
Creeremo una mappa interattiva con il “Percorso dei Presepi” inserendo tutte le opere.
Per coloro che volessero partecipare ed esporre il proprio presepe nelle chiese, e al Palazzetto Borghese,
chiediamo di scrivere entro il 25-11-2021 a serviziocivile@morlupo.eu, compilando il modulo di partecipazione, indicando nome, cognome, telefono e dimensioni del presepe.
Per coloro che esporranno in luoghi privati, visibili dalla pubblica via, chiediamo di inviarci una comunicazione entro il 25/11/2021, compilando il modulo di partecipazione, con indirizzo dell’esposizione, telefono, autore e orari se è una attività commerciale, scrivendo a serviziocivile@morlupo.eu
Contribuiranno alla realizzazione di questa iniziativa l’Associazione Rione Monte Grugnanello, l’Associazione Terra Amica e le Parrocchie San Giovanni Battista e San Gaetano di Morlupo.
L’appartenenza alla comunità e la conservazione delle tradizioni sono importanti ed è fondamentale vivere il nostro territorio, rendere vive le nostre piazze per tornare ad esserne fruitori.
L’Assessore alla Cultura
Dott.ssa Maria Rita Marchetti
Ultimo aggiornamento
25 Novembre 2021, 11:13