REGIONE LAZIO – Garanzia Giovani
La Regione Lazio ha stanziato oltre 4 milioni di euro per la formazione rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni che non lavorano e che non sono impegnati in percorsi di studio.
Data:
14 Giugno 2021

La Regione Lazio ha stanziato oltre 4 milioni di euro per la formazione rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni che non lavorano e che non sono impegnati in percorsi di studio.
Il nuovo avviso pubblico, finanziato nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani“, è pubblicato sul sito della Regione Lazio e rimarrà aperto fino al termine delle risorse disponibili.
La scelta del corso avverrà secondo una procedura condivisa tra il centro per l’impiego o ente accreditato pubblico o privato e il giovane, sulla base delle personali potenzialità e aspirazioni e all’esito di un’analisi del fabbisogno occupazionale delle imprese del territorio.
I percorsi formativi saranno dedicati sia a giovani con alto titolo di studio e sia a ragazze e ragazzi con importanti gap curriculari e con caratteristiche di fragilità sociale.
Come iscriversi al programma “Garanzia Giovani“:
1- L’iscrizione avviene online, compilando un form di adesione direttamente sul sito regionale (www.regione.lazio.it/LazioLavoro) oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego. In caso di problematiche tecniche nella registrazione, è possibile chiedere supporto all’indirizzo garanziagiovanilazio@regione.lazio.it
2- Una volta compilato il form, verrà inviata una mail con la conferma dell’adesione al programma e successivamente ci si dovrà recare presso il Centro per l’Impiego per ricevere la prima accoglienza ed avere informazioni sui servizi disponibili.
3- Dopo la fase di orientamento, si potrà stipulare il “Patto di Servizio” con il Centro per l’Impiego.
4- Entro 4 mesi dalla firma del Patto, la Regione Lazio metterà a disposizione dell’iscritto una serie di servizi (Orientamento, Formazione ed Inserimento nel lavoro privato o pubblico), mentre l’utente si dovrà impegnare ad accettare offerte di lavoro adatte alle proprie capacità ed esigenze.
5- Per qualsiasi dubbio è possibile consultare le faq specifiche.
Per tutte le informazioni: https://www.regione.lazio.it/garanziagiovani/
Ultimo aggiornamento
14 Giugno 2021, 00:00