COMUNE di MORLUPO
SEI UN DIPENDENTE DEL COMUNE DI MORLUPO O UN DIPENDENTE O COLLABORATORE DI IMPRESE APPALTATRICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI PER CONTO DEL COMUNE DI MORLUPO?
SEGNALAZIONE TRAMITE PIATTAFORMA INFORMATICA WHISTLEBLOWING
Il Comune di Morlupo mette a disposizione dei propri dipendenti e dei dipendenti e collaboratori delle imprese appaltatrici di lavori, forniture e servizi, un nuovo strumento per contrastare la corruzione.
Si tratta della piattaforma informatica gratuita WhistleblowingPA.
Tra i principali vantaggi di questo strumento vi eÌ la possibilitaÌ di segnalare fatti di corruzione penalmente rilevanti o, anche, di “mala-amministrazione”, quali sprechi, privilegi, irregolaritaÌ, mantenendo segreta la propria identitaÌ, noncheÌ di dialogare con il RPCT/ODV del comune, che eÌ l’unico a ricevere la segnalazione, per approfondire ulteriormente la vicenda. Lâarticolo 54 bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n. 179/2017, introduce le âDisposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolaritaÌ di cui siano venuti a conoscenza nellâambito di un rapporto di lavoro pubblico o privatoâ, il cosiddetto “whistleblowing”. Le procedure per il whistleblowing prevedono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dellâidentitaÌ del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
Le caratteristiche di questa modalitaÌ di segnalazione sono le seguenti:
– la segnalazione puoÌ essere fatta dai dipendenti del Comune e dai dipendenti e collaboratori delle imprese appaltatrici di lavori, forniture e servizi per conto del Comune;
– il segnalante non puoÌ essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altra
misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro determinata dalla segnalazione di condotte illecite di cui eÌ venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro;
– le tutele del segnalante non sono garantite nei casi in cui sia accertata la responsabilitaÌ penale del segnalante per i reati di calunnia o diffamazione;
– la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario;
– il questionario puoÌ essere inviato anche in forma anonima ma, in tal caso, la segnalazione saraÌ presa in carico solo se adeguatamente circostanziata e, ovviamente, il segnalante non potraÌ godere delle tutele previste dalla legge contro atti o comportamenti ritorsivi nei suoi confronti legati alla segnalazione;
la segnalazione viene ricevuta unicamente dal RPCT/ODV e gestita mantenendo il dovere di confidenzialitaÌ nei confronti del segnalante;
– la segnalazione puoÌ essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dallâinterno dellâente che dal suo esterno.
La tutela dellâanonimato eÌ garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni possono essere inviate cliccando sul seguente link
https://morlupo.anticorruzione.net/#/
Pagina aggiornata il 13/02/2024