Sportello Digitale – Inizio dei corsi presso il Centro Anziani

Dettagli della notizia

Organizzati dal Comune di Morlupo e dal Consorzio intercomunale dei servizi e interventi sociali "Valle del Tevere".

Data:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Corso sull'uso del telefono
Incontro informativo:
Lunedì 5 maggio alle ore 10:00
Presso il Centro Sociale Anziani in Piazza Narducci 6.
Impareremo insieme:
- Come usare lo smartphone
- Le app più utili
- Gestire email, WhatsApp e altro
- Musica, Film, Audio Libri
- Esplorare i siti web e lo shopping online
- Come proteggerci dalle truffe
L'incontro è gratuito e senza impegno!
Vieni a scoprire come il digitale può semplificare la tua vita!
Per maggiori info e adesioni contattaci tutti i pomeriggi al 3933558265.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio scuola, cultura e servizi sociali

L'Ufficio Scuola, Cultura e Servizi Sociali del comune svolge una serie di funzioni cruciali relative alla promozione dell'istruzione, della cultura e del benessere sociale nella comunità locale. Le attività svolte da questo ufficio possono variare leggermente da comune a comune, ma generalmente includono:

  1. Gestione delle Scuole e dell'Istruzione:
    • Coordinamento e supporto alle scuole pubbliche primarie e secondarie presenti sul territorio comunale.
    • Fornitura di risorse, materiali e servizi per il miglioramento dell'ambiente educativo.
    • Organizzazione di attività e iniziative per favorire il successo degli studenti e il coinvolgimento delle famiglie.
  2. Promozione della Cultura e delle Attività Culturali:
    • Organizzazione di eventi culturali come mostre d'arte, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, conferenze e presentazioni letterarie.
    • Supporto alle associazioni culturali locali e agli artisti del territorio.
    • Gestione di biblioteche comunali e archivi storici.
  3. Servizi Sociali e Assistenza Sociale:
    • Fornitura di servizi di assistenza sociale per individui e famiglie in situazioni di disagio economico, sociale o psicologico.
    • Assistenza nell'accesso a programmi di sostegno finanziario, alloggio, assistenza sanitaria, e altri servizi sociali.
  4. Politiche Giovanili:
    • Implementazione di politiche e programmi per promuovere il benessere e lo sviluppo dei giovani.
    • Organizzazione di attività ricreative, culturali e educative rivolte ai giovani.
  5. Politiche Culturali e Turistiche:
    • Sviluppo e promozione di politiche culturali e turistiche per valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio comunale.
    • Gestione di siti turistici e attrazioni culturali.
  6. Educazione Ambientale e Sostenibilità:
    • Promozione di programmi di sensibilizzazione ambientale e sostenibilità.
    • Organizzazione di eventi e iniziative per favorire la tutela dell'ambiente e la responsabilità ecologica.
  7. Pianificazione e Coordinamento delle Attività:
    • Pianificazione e coordinamento delle attività e degli interventi nel campo dell'istruzione, della cultura e dei servizi sociali in collaborazione con altri enti e associazioni del territorio.
  8. Partecipazione e Coinvolgimento della Comunità:
    • Promozione della partecipazione e del coinvolgimento attivo della comunità locale nelle attività culturali, sociali ed educative.
L'Ufficio Scuola, Cultura e Servizi Sociali svolge quindi un ruolo chiave nel promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed educativo della comunità locale, contribuendo al benessere e alla coesione sociale.

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 13:16

Skip to content